Tag: Norme

agevolazioni fiscali per l'installazione di un sistema di sicurezza in azienda
Italsicurezza System Integrator

Sicurezza e aziende: le agevolazioni fiscali 2023

Con le agevolazioni fiscali 2023 le aziende possono risparmiare usufruendo del credito d’imposta previsto per l’industria 4.0 , i bandi INAIL, i Beni Strumentali Nuova Sabatini Ter e la Riduzione del tasso medio di tariffa INAIL adottando sistemi uomo a terra per la sicurezza dei lavoratori isolati.

Leggi tutto >>
Videosorveglianza e antintrusione

Quando la videosorveglianza risulta illecita

Violazioni della privacy, attacchi hacker e utilizzi illeciti delle registrazioni dei sistemi di videosorveglianza: installare un impianto di videosorveglianza non a a norma e senza rispettare le dovute misure di sicurezza può rappresentare un grave rischio per la sicurezza e la riservatezza delle persone.

Leggi tutto >>
Norma uni 9795:2021 per i sistemi di rivelazione incendio
Antincendio

Sistemi di rivelazione incendio: la nuova normativa UNI 9795:2021

Il 2 Dicembre è finalmente entrata in vigore la nuova normativa UNI 9795:2021 “Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione di allarme d’incendio – Progettazione, installazione ed esercizio”. La normativa è stata pubblicata dopo un accurato processo di aggiornamento e vede l’integrazione di indicazioni progettuali e linee guida oltre ad alcuni cambiamenti, consentendo di realizzare impianti più efficaci e adeguati alle caratteristiche del luogo da proteggere.

Leggi tutto >>
Decreto capienza videosorveglianza urbana
Videosorveglianza e antintrusione

Decreto Capienza: cosa cambia per i sistemi di videosorveglianza urbani?

Per la realizzazione dei sistemi di videosorveglianza urbani, il “Decreto Capienza”, ha introdotto un nuovo comma in cui viene riconosciuta ai comuni italiani la possibilità di effettuare, in ogni caso, un trattamento di dati personali se necessario per l’adempimento di un compito svolto nel pubblico interesse, o per l’esercizio di pubblici poteri a esso attribuiti.

Leggi tutto >>
GDPR videosorveglianza
Videosorveglianza e antintrusione

GDPR e videosorveglianza: equilibrio tra sicurezza e privacy

Le sole normative tecniche non sono sufficienti per realizzare un sistema di videosorveglianza a norma: è indispensabile rispettare le indicazioni contenute nel GDPR per la realizzazione di tutti i sistemi di sicurezza che prevedono il trattamento e l’archiviazione di dati personali o particolari.

Leggi tutto >>
telecamera di videosorveglianza sul luogo di lavoro
Videosorveglianza e antintrusione

La videosorveglianza nei luoghi di lavoro

Non è sempre possibile installare un impianto di videosorveglianza sui luoghi di lavoro: è necessario rispettare una serie di normative a tutela dei lavoratori e della privacy, che specificano i casi e le modalità con cui è possibile procedere con l’installazione delle telecamere.

Leggi tutto >>
UNI 11224:2019 - manutenzione dei sistemi di rivelazione incendio
Antincendio

UNI 11224:2019: manutenzione dei sistemi di rivelazione incendio

Con l’entrata in vigore della normativa UNI 11224:2019 sono stati stabiliti i nuovi criteri da rispettare per la manutenzione dei sistemi di rivelazione incendio. Per le modalità di manutenzione sarà indispensabile rispettare il criterio di anzianità che suddivide in 3 fasce gli impianti di rivelazione incendio. La norma, inoltre definisce chi sono i soggetti autorizzati ad effettuare gli interventi di manutenzione (tecnico manutentore) e la documentazione necessaria per mantenere a norma gli impianti.

Leggi tutto >>