Risparmiare in sicurezza? Con le agevolazioni fiscali 2023 è possibile! La Legge di Bilancio 2023 ha modificato le modalità di accesso alle agevolazioni fiscali per la prevenzione del rischio di compimento di atti illeciti da parte di terzi, ma ha convalidato la detrazione Irpef a tutti gli utenti privati che desiderano attuare interventi di security.
Agevolazioni fiscali 2023: i vantaggi per i privati
Tutti i cittadini privati possono accedere ad una detrazione fiscale IRPEF del 50% riservata agli interventi sostenuti dal 1° gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2023 relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi, come sistemi di videosorveglianza e antintrusione. Per “atti illeciti” si intendono tutti quei crimini penalmente illeciti come furto, aggressione, sequestro di persona e ogni altro reato la cui realizzazione comporti la lesione di diritti giuridicamente protetti.
L’agevolazione viene concessa solamente per le spese sostenute relativamente all’installazione di un sistema di sicurezza e alle attività ad esso collegate, sebbene non riguardi i servizi (come, ad esempio, la stipulazione di un contratto con un istituto di vigilanza).
La spesa massima ammissibile per poter usufruire dell’agevolazione fiscale è pari a euro 96.000 e può riguardare solo immobili abitativi.
Detrazione fiscale per l’installazione di un sistema di sicurezza: cosa fare per ottenerla
Per poter accedere ai benefici è indispensabile che:
- i pagamenti delle fatture vengano eseguiti in modo da poter essere tracciati, attraverso un bonifico parlante in cui vengono riportati i riferimenti della fattura del fornitore, il codice fiscale del soggetto che effettua il pagamento e il codice fiscale del beneficiario della detrazione,
- indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell’immobile,
- conservare le ricevute dei bonifici di pagamento nonché le fatture e ricevute comprovanti le spese sostenute.
Con l’obiettivo di supportare tutti i privati che desiderano proteggere la propria abitazione, Italsicurezza mette a disposizione un servizio di consulenza specifico, volto a supportare i clienti durante tutte le fasi dell’installazione di un impianto e nelle procedure burocratiche e amministrative necessarie.