Palazzo della Gran Guardia di Verona e Palazzetto dello Sport AGSM Forum

Italsicurezza ha vinto la gara d’appalto da parte del Comune di Verona per l’installazione di due Termoscanner Multi Function Detection Terminal presso il Palazzo della Gran Guardia e il Palazzetto dello sport AGSM Forum.

Il Palazzo della Gran Guardia, che si affaccia direttamente su Piazza Bra nel cuore della città di Verona, è uno storico edificio disegnato inizialmente dall’architetto Domenico Curtoni per poter passare in rivista le truppe nei giorni di pioggia. I lavori però si interruppero poco dopo, solo per essere avviati nuovamente nel 1820 sotto la direzione di Giuseppe Barbieri e conclusi nel 1853. Al giorno d’oggi, il Palazzo della Gran Guardia rappresenta un punto di riferimento importante per la vita culturale della città, svolgendo la funzione di centro espositivo per mostre, gallerie d’arte, eventi e conferenze.

Italsicurezza ha installato presso il maestoso ingresso del Palazzo un termoscanner multifunzione, con l’obiettivo di rilevare la temperatura di ogni soggetto in entrata, verificando che non sia superiore ai 37.5°C. La tecnologia emetterà un alert nel caso in cui venisse riscontrata un’anomalia durante la misurazione, segnalando coloro che presentano una temperatura maggiore di 37.5°C come stabilito dalle normative anti-contagio da Covid-19. Il dispositivo è stato scelto con l’obiettivo di impattare nel minor modo possibile l’estetica del luogo, svolgendo la propria funzione in modo discreto senza rinunciare ad efficienza e rapidità.

Un lavoro analogo è stato eseguito per il Palazzetto dello Sport AGSM Forum di Verona. Italsicurezza ha installato presso il centro sportivo un termoscanner dello stesso modello, che permetterà di svolgere in sicurezza tutti i futuri eventi che avranno luogo all’AGSM Forum una volta terminata la fase critica dell’emergenza Covid-19.

I due Multi Function Detection Terminal potranno essere utilizzati anche in seguito alla fine della pandemia di Covid-19. Infatti, i due dispositivi potranno continuare a funzionare come controllo accessi, utilizzando credenziali di tipo biometrico, badge e QR Code; rappresentando quindi un investimento a lungo termine.

Desideri saperne di più?

Compila il form, scrivici o chiamaci al 800 438 738!